Newsletters


Una nota su ESG (Environmental, Social & Governance)

21 February 2023 / by Paolo Battaglia

Secondo il Rapporto Brundtland della Commissione Mondiale sull’ambiente e lo sviluppo (1987), ma anche secondo l’Agenda 2030 (2019) delle Nazioni Unite e i suoi 17 SDGs (Sustainable Development Goals), cioè i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU, la sostenibilità viene definita come una condi...

Continue Reading ...

Bullismo e violenza sessuale di gruppo: anche chi assiste manifestando compiacenza e fornendo un contributo morale risponde del reato ex art. 609-octies c.p.

7 February 2023 / by Antonella Florio

Con la sentenza n. 32503/2022 la Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione ha trattato e affrontato il caso di una ragazza imputata di concorso in violenza sessuale di gruppo ex artt. 110 e 609-octies c.p. ai danni di un soggetto disabile per aver espresso sul luogo del fatto forme di incitamento e compiacenza ne...

Continue Reading ...

Il Patto di famiglia quale strumento di gestione del passaggio generazionale dell’impresa: inquadramento giuridico della fattispecie e la nuova linea interpretativa in materia di trattamento fiscale fornita dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 29506/2020

22 February 2022 / by Antonella Florio

Ai sensi dell’art. 768-bis c.c. “E’ patto di famiglia il contratto con cui, compatibilmente con le disposizioni in materia di impresa familiare e nel rispetto delle differenti tipologie societarie, l’imprenditore trasferisce, in tutto o in parte, l’azienda, e il titolare di partecipazioni societarie trasferisce, i...

Continue Reading ...

Le rettifiche fiscali operate in materia di transfer price ai fini IRAP hanno effetto retroattivo?

25 November 2021 / by Marco Bargagli

*Il presente contributo viene redatto a titolo personale e non impegna l’amministrazione di appartenenza

Premessa

La Corte di cassazione, con la recente ordinanza n. 18436/2021 pubblicata in data 30 giugno 2021, ha formulato importanti principi di diritto con par...

Continue Reading ...

Guida Breve all'Abuso Edilizio

2 November 2021 / by Giuseppe Freni

L’abuso edilizio è il reato che si commette quando si esegue un qualsiasi lavoro senza essersi muniti preventivamente del corretto titolo abilitativo per eseguirlo. Ma anche nel caso in cui vengano svolti tutti i necessari adempimenti, si può incorrere nel caso di abusivismo edilizio.

Se si interviene su un fabb...

Continue Reading ...